Trovati lungo la strada di Ozieri in gravi condizioni


Queste due cucciolone arrivano dalle campagne nei dintorni del rifugio, insieme ai loro 4 fratelli e sorelle, accolti dalla Bau Club e Casa di Bingo. Una brava persona si prendeva cura di loro ma, in presenza di tante femmine non sterilizzate, presto si sarebbe formato un branco numeroso e di difficile gestione. Ora tutti i cuccioloni sono al sicuro e interverremo insieme alle colleghe volontarie per sterilizzare le mamme. Benvenute tra noi Megan e Candìce !!
Ennesimo ritrovamento di cani avvelenati nel comune di Sestu, stavolta è toccato a tre cucciole innocenti di 2 mesi, abbandonate lungo la SP8 dentro uno scatolone, in preda a crisi convulsive e sintomi neurologici dati dall’ingestione di pesticidi. Un ragazzo ha notato lo scatolone e le ha portate subito dai veterinari dove sono state ricoverate diversi giorni per fare fluido terapia e combattere per la vita… si stanno riprendendo. Coraggio piccine!!
Trovata due notti fa lungo una strada di campagna a Sestu con il corpo inerme, avvelenata e con le convulsioni. Le nostre volontarie l’hanno notata per miracolo tornando dal rifugio!! E’ una femmina anziana, magrolina e senza microchip, si trova ricoverata dai nostri splendidi veterinari e lotta per la vita!! Abbiamo presentato una denuncia alle autorità con la speranza vengano effettuati i dovuti controlli sul territorio, visti i numerosi casi di avvelenamento nel comune di Sestu nelle ultime settimane. Forza Giulietta combattiamo insieme!!
Recuperati da Settimo San Pietro (CA). Come si può avere il fegato di abbandonare dentro un terreno isolato, senza cibo ne acqua, due cucciolini scheletrici e indifesi?? Grazie alla nostra collega volontaria Elena che è riuscita ad avvistarli, adesso sono al sicuro con noi!! Fà sempre male vedere due anime ridotte in queste condizioni… hanno 5 mesi, dovrebbero pesare almeno il doppio!! Chissà dove venivano tenuti segregati prima del loro abbandono… da oggi in poi non vi faremo mancare più nulla e troveremo una bellissima famiglia per voi tesori!!! Benvenuti Renzo e Lucia…
Romeo è finalmente arrivato tra le nostre braccia dopo una detenzione durata sette lunghi anni all’interno del canile Europa (posto sotto sequestro per le brutte condizioni dei cani), per poi essere trasferito in un altro Canile in provincia di Nuoro. Aspettavamo da tempo si liberasse un posticino al rifugio per portarlo via, i suoi occhi erano sempre più sofferenti e stanchi… grazie alla collaborazione tra volontarie ci siamo riuscite! Presto Romeo verrà sottoposto a visite e analisi, verrà liberato dal pelo arruffato attaccato alla pelle con decine di rasta che tirano, da chissà quanti anni vive così, nell’indifferenza di chi avrebbe dovuto proteggerlo e garantire un’esistenza dignitosa!! Da oggi la tua vita cambierà e troveremo per te quella Famiglia che non hai mai avuto!
Questo dolce cucciolone è arrivato al rifugio dopo essere stato abbandonato nelle campagne di Sestu insieme al fratellino (che è stato adottato da una famiglia direttamente dalla campagna). Benvenuto tra noi Tequila, la tua vita adesso cambierà in positivo.
Ci vuole molto coraggio e tanta cattiveria per abbandonare cuccioli in piena campagna sotto il diluvio…
L’ultimo giorno di questo strano 2020 ci ha portato loro… una mamma dolcissima, abbandonata mesi fa al freddo in un cortile a Nuraminis, dove ha messo al mondo i suoi cuccioli (uno fatto adottare da chi si prendeva cura di lei, mentre l’altra è arrivata da noi). Benvenute piccine, ora siete al sicuro e per voi inizierà una nuova vita…
Arrivate al rifugio prima di Natale (e prima che facessero una brutta fine!) sono 4 cuccioline di 2 mesi, fatte nascere e poi rifiutate dalla famiglia… con la STERILIZZAZIONE questo non sarebbe avvenuto! Ora ci prenderemo cura di voi e vi troveremo delle famiglie degne del vostro affetto, favorevoli alla sterilizzazione, unica arma per evitare la nascita di cuccioli indifesi destinati a vivere in un box!! Diamo il benvenuto alle piccole Winx 😀
Da circa due mesi questa cucciola vagava tra le campagne del comune di Assemini e Decimomannu, terrorizzata e sfuggente, con delle ferite al collo e alla testa, come se fosse stata tenuta a lungo a catena. La sua fortuna è stata quella di entrare nel terreno di una brava persona che è riuscita a trattenerla e a contattarci per metterla al sicuro. Da qualche giorno Hannah è al sicuro con noi…
Ieri siamo riusciti a portare in salvo questo scheletrino, abbandonato in una discarica a cielo aperto tra Sestu e Assemini la scorsa settimana. Grazie al supporto di alcuni ragazzi che lo hanno segnalato e nutrito per conquistare la sua fiducia da oggi dormirà sonni tranquilli. E’ un maschio giovane, in gravi condizioni di denutrizione, molto timoroso della mano umana, ferito nel corpo e nell’anima… quanta cattiveria nei confronti di queste creature!!
Su segnalazione di diversi cittadini, la scorsa settimana siamo intervenuti per portare in salvo questi due cuccioli di 3 mesi, abbandonati durante la notte in campagna, nella zona di San Gemiliano, lontano dal centro abitato! Quanta cattiveria… loro piangevano disperati e si sono fatti sentire da dei passanti… sono due maschietti di 3 mesi, futura taglia medio piccolina, molto docili e bisognosi di sicurezze. Venite a conoscerli, il rifugio è ufficialmente al collasso ora!
Questa povera cucciolina è stata avvistata lungo la pericolosa s.s. 131 mentre vagava sola e stremata nella notte… una ragazza per fortuna l’ha vista e recuperata prima che fosse troppo tardi!! Abbiamo teso una mano e adesso si trova al sicuro con noi… verrà visitata e nutrita come si deve, avendo trascorso chissà quanti giorni col pancino vuoto… quanti abbandoni negli ultimi mesi, povere creature!! Benvenuta Cristal…
Missione compiuta, la mamma randagia delle campagne di San Gemiliano è stata recuperata e non metterà più al mondo cuccioli destinati a una vita di stenti o peggio… alla morte, come è successo alle ultime due cucciole! Grazie alla collaborazione delle volontarie che la sfamavano da tempo e sono riuscite a conquistare la sua fiducia, adesso è al sicuro con noi e verrà curata e sterilizzata!! Benvenuta Maria…
Ieri sono arrivati al rifugio questi due cucciolini in pessime condizioni. Erano stati buttati dentro un canneto nella strada dei canadesi (tra Sestu e Assemini), senza cibo ne acqua per chissà quanto tempo… un ragazzo ha notato dei movimenti ed è riuscito a salvarli, ma non avendo possibilità economiche ha chiesto il nostro aiuto. La femmina ha una brutta ulcera nell’occhio e verrà subito visitata dagli specialisti… sono un maschio e una femmina, simil segugi, che hanno conosciuto la cattiveria umana già da così piccini… ora siete al sicuro tesori!!
Abbiamo incrociato gli occhi di questa cagnolina durante una giornata di settembre, sotto la tempesta, mentre vagava terrorizzata e fuori controllo nel mezzo della strada a Sestu. Non siamo riusciti a catturarla sul momento a causa del panico in cui si trovava ma, la sera tardi, il nostro super volontario Franco è riuscito a farla salire nel furgone e metterla in salvo! Adesso è al sicuro, non ha chip, è giovane, bellissima e molto intelligente…benvenuta tra noi Rain!!
Questa nuova iniziativa della LISTA DEI DESIDERI AMAZON sta avendo un grande successo, permettendo ai volontari di andare avanti in un momento di estrema difficoltà, in seguito al blocco delle raccolte alimentari presso i market del territorio. Ora tramite Amazon potete inviare direttamente da casa vostra del cibo prezioso per gli ospiti del rifugio 🎁🛒
Basta fare click nel link qui sotto e iniziare la scelta. I pacchetti arriveranno direttamente ai tanti cani e gatti bisognosi che salviamo!!! Grazie agli amici che ci aiuteranno…
Questo giovane maschietto stazionava da ormai un mese fuori dalle abitazioni nel comune di Quartu Sant’Elena, alla ricerca di cibo, acqua e un riparo dal gran caldo estivo. Nonostante il rifugio sia ormai al suo limite massimo d’accoglienza, non potevamo pensare di lasciare in strada questo piccino, in balìa dei pericoli… lo avevano chiamato Brutus ma siccome per noi è bellissimo lo chiameremo Elvis! Benvenuto tra noi Elvis Presley.
Recuperati nelle campagne dell’Ogliastra, dove vivevano grazie alla benevolenza di alcuni turisti che portavano loro da mangiare… della mamma nessuna traccia, ci riferiscono che da qualche tempo è sparita. Grazie alla collaborazione dei volontari del posto che sono riusciti a catturarli, ora i piccoli si trovano al sicuro al rifugio, in attesa di una bella famiglia… sono due maschietti e una femminuccia, timidini ma ancora per poco! Venite a conoscerli…
Due cuccioline deperite sono state recuperate la scorsa notte nelle strade di Quartu Sant’Elena, zona Flumini, in balìa dei pericoli, affamate e assetate, piene di parassiti e molto giù di morale. Questo è il prezzo che pagano i cuccioli indesiderati… basterebbe cosi poco per sterilizzare la loro mamma!! Ora sono al sicuro, le abbiamo fatte visitare dal veterinario per scongiurare il pericolo della gastroenterite, ripulite e accolte al rifugio… si riprendono ogni giorno di più… hanno circa 4 mesi e mezzo, futura taglia medio piccola, benvenute Fregola e Pardula!
Quanto coraggio serve per rinchiudere due micini scheletrici e disidratati in questa scatola e abbandonarli al caldo in una via trafficata a Cagliari? Se è stato fatto per salvarli basti sapere che i micini dopo chissà quante ore rinchiusi, sono riusciti a uscire dalla scatola e per poco sarebbero stati investiti! Facile scaricare la coscienza in questo modo, compiendo un reato, lasciando una lettera e 100 euro dentro la scatola davanti alla porta di chi si trova già in estrema difficoltà… dovreste vergognarvi!!! 😡
Non è questo il modo di chiedere aiuto!!
Il 21 Luglio questa povera gattina veniva abbandonata fuori dal rifugio nelle campagne di Sestu in fin di vita… in una scatola, inerme, gravemente ferita alle zampe, ormai in setticemia, divorata dai parassiti. Inutile la corsa dai veterinari per riuscire a salvarla, le sue condizioni erano troppo critiche, se solo queste persone senza cuore le avessero prestato prima i dovuti soccorsi sarebbe potuta sopravvivere… ringraziamo i nostri veterinari di Sestu per aver provato a fare l’impossibile, grazie a voi Sally non è volata sul ponte da sola…
Queste due piccine sono arrivate da una situazione spiacevole, insieme a un terzo compagno. Da tempo erano seguiti da una nostra volontaria ma era arrivato il momento di portarle via. Vivevano infatti in un piccolo cortile, senza mai uscire per una passeggiata, con scarso contatto umano. Le abbiamo accolte tra noi, sono state sterilizzate e adesso vorremo trovare una famiglia che permetta loro di conoscere la vita… quella vera!!
Recuperato mentre vagava per le strade della Mamoiada senza una meta, senza poter vedere dove stava andando, senza una guida che lo aiutasse a capire dove si trovava. Non sappiamo nulla del suo passato, non sappiamo se qualcuno lo abbia ridotto in questo stato o se abbia avuto un incidente. E’ stato chiamato Linus e abbiamo deciso di accoglierlo per evitare il suo ingresso in un pessimo canile della Sardegna. Benvenuto tesoro… ti promettiamo che adesso riceverai tutte le cure di cui hai bisogno e diventeremo i tuoi occhi !!
Queste due cucciole sono state crudelmente abbandonate dentro una scatola, nel comune di Assemini, insieme ai loro 4 fratellini strappati alla loro mamma a soli 20 giorni di vita!! Non capiamo cosa possa spingere una persona a compiere un gesto così vile… basterebbe sterilizzare la madre ed evitare tante sofferenze a queste creature, che non hanno chiesto di nascere!! Benvenute Betty e Wilma, ora proveremo a sostituirci alla vostra mamma……
Questi 3 cucciolini sono stati abbandonati dentro un terreno nelle campagne di Settimo sotto al sole, senza cibo ne acqua! Grazie alla collaborazione della Bau Club che ha effettuato il loro recupero, siamo riuscite a portarli al sicuro al rifugio. Sono 2 femmine e un maschietto, futura taglia media, non sappiamo cosa hanno vissuto i loro occhi ma da oggi in poi avranno solo tanto amore e felicità… si chiameranno Salsa, Samba e Mambo, via alle danze!!
Questo giovane Springer spaniel breton vagava da solo e spaesato per le campagne di Sestu, vicino al nostro rifugio, si è presentato davanti al terreno come per chiedere aiuto… era affamato, pieno di parassiti, piuttosto provato, senza microchip… lo abbiamo accolto tra noi, nessuno lo ha reclamato quindi troveremo per lui una famiglia che non lo abbandoni più! Si chiamerà Pablo… venite a conoscerlo.
Recuperata dalle campagne in provincia di Cagliari, Shona è una cucciolotta di circa 3 mesi, futura taglia grande, molto socievole e docile sia con l’uomo che con i cani e gatti. Ora è al sicuro al rifugio, cerchiamo per lei una bellissima famiglia che non l’abbandoni mai più!
Su segnalazione dei nostri veterinari, siamo intervenuti per recuperare questa dalmatina da una brutta situazione. Preferiamo evitare di raccontare i dettagli per la sua sicurezza, basti pensare che viveva insieme ad altri cani che la aggredivano e non le permettevano di mangiare in un giardino praticamente abbandonato. Ora è al sicuro con noi, è una femmina di circa 7 anni, è ferita (nel corpo e nell’anima), ha una probabile massa tumorale ed è molto magra… stiamo procedendo con tutte le analisi e gli accertamenti per iniziare le dovute terapie. Ti restituiremo la dignità che meriti piccola.
Questa piccola meraviglia è stata recuperata da un parcheggio a Decimomannu, dove aveva trovato riparo sotto la ruota di una macchina. Purtroppo i canili in Sardegna sono sovraffollati e non accolgono più i cani vaganti… i privati cittadini sono rimasti soli a fronteggiare queste emergenze!
Adesso il piccolo è al sicuro con noi, ha 3 mesi e mezzo, è molto intelligente e cerca una bella famiglia…
Finalmente in salvo con noi volontari, questa femmina anziana deve aver vissuto una vita al limite… trovata in campagna da una nostra collega, molto magra, debilitata, con vari tumori mammari, positiva alla filariosi e al diabete… non sappiamo nulla di lei, se non che non sarebbe sopravvissuta a lungo se non fossimo intervenuti!! Come si può essere tanto indifferenti dinanzi a una creatura che soffre? Noi non riusciamo a spiegarcelo… benvenuta Gilda, adesso cureremo le tue ferite del corpo e dell’Anima!
Questa piccina è stata recuperata da una nostra collega volontaria a Gennaio, mentre vagava per le campagne della provincia di Cagliari. E’ una femminuccia di circa 3 anni, molto socievole, aveva sicuramente un proprietario che ha deciso di abbandonarla… troveremo per lei una famiglia per sempre!
Trottola e Bianca sono arrivate tra noi dopo tanti anni trascorsi al Canile Europa (un canile di Olbia posto sotto sequestro per le pessime condizioni nelle quali vivevano i cani ospitati). Solo loro possono sapere che cosa hanno vissuto in questo tempo… il terrore nello sguardo di Bianca e la diffidenza nell’approccio di Trottola evidenziano una vita passata difficile, ci vorrà tempo e pazienza affinchè imparino a fidarsi dell’uomo e acquisiscano sicurezza in loro stesse. Noi le sosterremo in questo percorso… finalmente LIBERE!
Questa mammina e i suoi 6 cuccioli sono stati recuperati nelle campagne del Medio Campidano da una situazione di pericolo, in un terreno aperto e circondato da cani da pastore. Grazie alla collaborazione dei volontari di San Gavino, siamo riusciti a portare tutta la famiglia in salvo al rifugio. Sono ancora timorosi, chissà cosa hanno visto i loro occhi, chissà come questa mamma indifesa è riuscita a proteggere i suoi piccoli per tanto tempo… siamo sicuri di conquistarli in breve tempo e trovare loro delle belle adozioni…
Recuperata dalle strade di Decimomannu dove viveva da mesi insieme al suo fratellino, seguiti dalla nostra volontaria Sarah. Nonostante le segnalazioni e le richieste di aiuto alle autorità competenti, nessuno è intervenuto; così, grazie all’aiuto di un’altra associazione che ha accolto il fratello, noi abbiamo potuto accogliere lei. L’abbiamo chiamata Ella ed è una cucciolina di circa 5 mesi, molto dolce e socievole…
In seguito a una segnalazione disperata e a questa immagine straziante, la sera dell’11 settembre siamo partite verso Barumini per andare a recuperare questa creatura indifesa sperduta in campagna e bisognosa di aiuto urgente, notata per caso da due persone straniere. Inutile parlare delle sue condizioni fisiche… magra, debilitata, ulcera nell’occhio, dolore alle zampe. Siamo state subito dal veterinario, presto avremo gli esiti delle analisi, nel mentre cureremo le ferite del suo cuore… ospite per qualche giorno a casa dei volontari per riprendersi, l’abbiamo chiamata Aisha (Vita)…
Recuperata stamane dalle campagne di Sant’Isidoro esausta, indifesa e in calore!! E’ una cucciola femmina di circa 7 mesi, taglia medio piccola, chissà cosa ha vissuto durante la sua crescita, il periodo in cui un cucciolo dovrebbe solo giocare, mangiare e dormire… lei invece è sopravvissuta alla campagna… forse da sola chissà, ma da oggi non sarà più da sola…benvenuta tra noi Noa!
Gigi è arrivato al rifugio nella metà di Giugno. Lui è solo un cucciolo di sei mesi che ha avuto la sfortuna di crescere nella famiglia sbagliata, perchè siamo sicuri che Gigi avesse una casa! Non preoccuparti piccolo, adesso sei al sicuro e troveremo noi una famiglia che non ti lascerà mai più…
Questa piccola è stata salvata nella strada che collega due paesini sardi, Ussana e Monastir, mentre vagava da sola lungo la carreggiata. Ora è al sicuro con noi, ha circa 3 mesi, futura taglia medio grande, è molto intelligente e affettuosa, socievole con umani e animali. Contattateci per conoscerla ed evitare il suo ingresso in un box. Viene affidata con primo vaccino e chip.
Qualche giorno fa siamo intervenute con la collaborazione della Bau Club Onlus per recuperare questi due cucciolini maschi, dopo aver saputo che la loro sorellina era deceduta lungo le strade di Assemini!! Dopo giorni di richieste di aiuto e segnalazioni, come spesso accade i volontari si sostituiscono alle istituzioni preposte…
La nostra Associazione ha deciso di intraprendere a proprio carico una Campagna straordinaria di sterilizzazioni, destinando il contributo del bellissimo #progettoadottauncane svuota canili (promosso dal Comune di Isili) per la sterilizzazione dei cani e gatti di proprietà bisognosi di aiuto nel Sud Sardegna, in quanto fermamente convinti che la sterilizzazione sia uno degli strumenti fondamentali della lotta al randagismo! Solo attraverso la prevenzione delle nascite possiamo sperare in un miglioramento della situazione dei randagi in Sardegna.
Tra le tante emergenze di questo difficile periodo, la scorsa settimana è arrivata questa creatura in procinto di partorire nelle campagne di Sennori. Ha dato alla luce 8 cucciolini il giorno dopo il suo recupero. L’abbiamo chiamata Nami ed è una mammina stupenda e molto brava, per ora è in stallo a casa delle volontarie ma presto entrerà al rifugio…
Diana è la creatura che ci ha rapito il cuore e abbiamo così deciso di accogliere insieme a Nina e Nela per darle maggiori attenzioni e possibilità di adozione. Lei era entrata al canile nel 2016 in seguito a una grave ferita alla testa, forse una roncolata… era in fin di vita ma sono riusciti a salvarla per fortuna. Ha un carattere dolcissimo e nonostante ció che ha passato si fida di tutti ed è molto socievole… quanto abbiamo da imparare da loro!!
Vi presentiamo Nina e Nela, arrivate da noi grazie al “Progetto Adotta un Cane” del Comune di Isili, che dietro un piccolo contributo una tantum ha deciso di affidare alle associazioni di volontariato, i cani che vivevano nel canile privato convenzionato. Abbiamo deciso di prendere loro più un’altra femmina bisognosa fuori progetto. Nina e Nela sono sorelle e sono entrate in canile a 2 mesi di vita, nel giugno 2018 insieme ad altri 3 fratellini che sono ancora lì! Ci impegneremo al massimo per renderle più sicure di se stesse e per trovarle una bella famiglia…
Dopo giorni di segnalazioni su questa povera mammina abbandonata a Monserrato, vicino alla cittadella universitaria con i suoi 5 cuccioli, siamo intervenuti per mettere tutta la famiglia in sicurezza. L’abbiamo chiamata Marìe ed è di una dolcezza e bontà disarmanti… ci ha permesso di prendere subito i suoi piccoli, senza opporre resistenza. Benvenuti tra noi.
Nando ha una triste storia alle spalle… infatti sino a pochi giorni fa, viveva con i suoi amici a 4 zampe e il suo proprietario che purtroppo non c’è più. Si è stretta attorno a lui una catena di solidarietà da parte delle associazioni di volontariato come la nostra, per portare via Nando e tutti i suoi compagni, rimasti ormai da soli… Benvenuto piccolo Nando, ora ti troveremo una famiglia per sempre!
A fine Gennaio ci avevano segnalato la presenza di due mammine in un terreno a Selargius, molto timide e diffidenti, che avevano partorito in una stalla i loro cuccioli. Dopo giorni di prove per riuscire a prenderle e grazie alla collaborazione di chi le seguiva, portando loro da mangiare, siamo riusciti a mettere tutti al sicuro!! Sono due mammine che abbiamo chiamato Kenya e Zambia e 7 cucciolini stupendi…
Da qualche giorno ci avevano segnalato la presenza di questi cuccioli con la loro mamma da soli in un terreno a Sinnai. Oggi li abbiamo portati al sicuro al rifugio, sono due maschietti e due femminucce di appena due mesi, futura taglia piccola. La loro mamma ha invece trovato stallo presso casa di una volontaria che si prenderà cura di lei…
Da diversi giorni questi due piccini vagavano nelle campagne di Mandas e cercavano riparo e ristoro presso un agriturismo nei dintorni. Sono talmente piccoli che probabilmente non sarebbero sopravvissuti a lungo… la femmina più chiara l’abbiamo chiamata Pierina e aveva una zampetta dolorante che sta guarendo, mentre il maschietto nero si chiama Marcellino.
A distanza di 5 giorni dal suo recupero nelle campagne, la piccola Natalie ha partorito 4 splendide creature a casa della nostra volontaria Sarah, che è rimasta accanto a lei tutta la notte per aiutarla. Sono due maschietti e due femminucce… presto ve li presenteremo.
Sabato scorso finalmente, dopo settimane di avvistamenti, siamo riusciti a mettere in sicurezza questa piccola mammina che vagava nelle campagne di Sestu e si recava a mangiare nella nostra colonia felina. Era molto spaventata e diffidente ma grazie alla collaborazione di una ragazza che abita in zona siamo riusciti a prenderla! Abbiamo fatto l’ecografia e tra pochissimo nasceranno 4 creature… appena in tempo!
Questi tre piccini sono stati recuperati il 17 Novembre da una pessima situazione, vivevano infatti in un recinto sin dalla loro nascita, senza mai uscire o poter correre per giocare. Finalmente siamo riusciti a portarli al rifugio dove si sono ambientati benissimo. Hanno 5 mesi, sono due maschietti e una femminuccia dolcissimi…
Questo cucciolino maschio è stato trovato nelle strade di Sestu mentre vagava da solo… ha circa 5 mesi, è molto docile e socievole, probabilmente abbandonato volontariamente. Ora è al sicuro con noi e aspetta una famiglia…
Ricordate il micino di Villasimius in fin di vita salvato da da due splendidi ragazzi di Verona in vacanza in Sardegna? Questa settimana, dopo un mese di cure e terapie dei volontari, è riuscito a partire in direziona Verona per raggiungere i suoi salvatori, Stefano e Laura… persone speciali!
Queste 4 femminucce di circa 2 mesi sono state abbandonate dentro una scatola nelle campagne di Sestu, spaventate, assetate e piene di parassiti. Le nostre volontarie hanno sentito il loro pianto e le hanno subito soccorse. Ora sono al sicuro in uno spazietto di fortuna perchè le nostre risorse sono limitate e i posti disponibili al rifugio sono davvero finiti. Aiutateci a trovare loro delle belle adozioni…
Qualche giorno fa riceviamo una richiesta di aiuto disperata da parte di due ragazzi di Verona in vacanza a Villasimius. Hanno trovato in una colonia non seguita questo cucciolino scheletrico, raffreddato e senza un occhio. Il piccolo adesso è con noi volontari, è stato visitato dal veterinario e si sta rimettendo in sesto… lo abbiamo chiamato Enea.
Il giorno 13 Agosto 2018 ci segnalano l’abbandono di una mamma con i suoi 4 cuccioli nei dintorni della Chiesa Santa Rosa nel comune di Selargius. Nonostante la mancanza di posti al rifugio e le continue emergenze, siamo intervenuti per portarli in salvo, prima che fosse troppo tardi! L’abbiamo chiamata Rosa…
Finalmente dopo giorni di appostamenti nelle campagne di Sestu e vari tentativi di avvicinamento, il 7 Agosto 2018 i volontari sono riusciti a portare in salvo un altro dei fratellini di Sissi che, preso dalla fame e dalla disidratazione non ha opposto resistenza. Al momento si trova a casa dei volontari e si sta rimettendo in sesto insieme alla sua sorellina.
Ecco l’ennesima cucciolata che viene recuperata dai volontari a causa dell’egoismo umano, che preferisce abbandonare piuttosto che sterilizzare!! Queste cucciole di circa 3 mesi sono state trovate lungo la strada del Rifugio il 17 Luglio 2018, alla ricerca disperata di cibo e acqua… dopo giorni di avvistamenti siamo riusciti a prenderle dalla gran fame che avevano. Le abbiamo messe in sicurezza a casa dei volontari perchè non abbiamo più uno spazio libero al Rifugio e il Comune di Sestu non preleva cani vaganti per mancanza di spazio e fondi!! Come possiamo affrontare tutto questo da soli?
Questo cucciolino è stato trovato il 17 Luglio 2018 in un orto nelle campagne di Sestu, attaccato alla rete che piangeva sotto il sole… da solo! Quanto coraggio ci vuole per abbandonare nel nulla una vita così fragile e indifesa, senza la sua mamma, il suo odore… ora sei al sicuro piccino e ti rimetteremo in sesto.
Questa povera femmina adulta è stata trovata domenica 8 Luglio 2018 legata alla recinzione del nostro rifugio sotto il sole!! Non comprenderemo mai come si possa arrivare a tanto… ferire così nel profondo una creatura che dopo anni di vita probabilmente trascorsa in famiglia si ritrova rinchiusa nel box di un rifugio, spaesata e spaventata. Lei è molto buona e timida, taglia media, in ottimo stato di salute… speriamo di riuscire a trovarle una casa al più presto.
Queste sono le condizioni nelle quali è stata abbandonata una cucciola indifesa di pochi mesi… riposta in una cassetta della frutta davanti al rifugio durante la notte. L’abbiamo trovata dopo molte ore in un orto accanto, grazie al suo pianto disperato sentito dai nostri cani è riuscita a farsi notare. Benvenuta tra noi piccola Aurora.
Grazie all’aiuto dei privati cittadini che ci sostengono e grazie ai sacrifici dei volontari, siamo riusciti ad acquistare questa bellissima casetta per il Rifugio!! Eravamo da tanto tempo alla ricerca di una soluzione che ci permettesse di avere un riparo idoneo per preparare il pasto caldo agli ospiti e poter conservare le coperte, il cibo e i farmaci che somministriamo. Il 3 Giugno abbiamo brindato con i nostri amici, aprendo il rifugio al pubblico… una bellissima giornata!
Il giorno 22 Maggio 2018 ci siamo recate nel Canile convenzionato per adottare i quattro cagnolini nell’ambito del bellissimo progetto Svuota Canili “Adotta un Cane”, promosso stavolta dal Comune di Settimo San Pietro. Grazie a questo bando è stata data la possibilità ad alcuni cani, presenti nel Canile da oltre 3 anni, di essere affidati alle Associazioni aderenti, dietro un contributo che aiuterà i volontari a prendersi cura degli animali recuperati. Questo porterà non solo un miglioramento delle condizioni di vita dei cani da noi adottati, ma anche un aumento di visibilità e quindi un aumento delle possibilità di essere scelti da una Famiglia. Prima dovremo aiutarli a superare le loro paure……
Queste due povere anime sono state recuperate qualche giorno fa in una strada di campagna tra Sestu e Dolianova in pessime condizioni. Hanno circa 8 anni, sono molto dolci nonostante la vita di strada e hanno diversi problemi di salute che abbiamo subito iniziato a trattare con le dovute terapie. Le abbiamo chiamate Maya e Camilla…
Altri 4 cucciolini sono arrivati al rifugio, brutalmente abbandonati in un terreno a Dolianova, erano affamati e molto spaventati. Sono 3 maschietti e una femminuccia, futura taglia piccola (meno di 10 kg) e medio-piccola. Si stanno riprendendo alla grande e aspettano una bella famiglia.
La piccola Ginger dopo appena due settimane trascorse con i volontari al rifugio, ha trovato una splendida famiglia che si è innamorata di lei al primo incontro… buona vita piccolina!!
Tuco e Ginger sono arrivati al rifugio il 18 Marzo 2018, dopo esser stati trovati a casa del proprietario ormai deceduto. Non conosciamo il loro passato, sappiamo solo che non erano tenuti in buone condizioni e che nessuno si stava più occupando di loro dopo la scomparsa del proprietario. Sono due cagnolini deliziosi, socievoli, simpatici e affettuosi; sono entrambi di taglia piccola piccola (4-5 kg) e aspettano una famiglia che regali loro un futuro…
C’è chi pensa che il progetto di Barrali sia solo un mero trasferimento di cani da un luogo di detenzione ad un altro… ma i fatti ci raccontano diversamente e ci auguriamo che tanti altri Comuni sardi prendano spunto da questa iniziativa!
Queste notizie ci danno la forza per continuare ad andare avanti in questa difficile missione. Bella era stata recuperata nelle campagne di Sestu, in condizioni di maltrattamento estreme, legata ad un albero. Per 5 lunghi anni ha vissuto con noi al rifugio sino a quando il nostro volontario Simone, con la quale ha stretto un rapporto fortissimo sin dal suo arrivo, ha deciso di portarla a casa con sè e regalarle finalmente la famiglia che aspettava da sempre…
Le volontarie Amico Mio e alcune ospiti del rifugio hanno partecipato alla SoloWomenRun, svolta Domenica 11 Marzo a Cagliari, eravamo 7000 donne unite in marcia!! Una bellissima esperienza, Ellen, Emily, Dea e Agata sono state bravissime e si sono divertite, trascorrendo una mattinata diversa, fuori dal rifugio…
La bellissima Raja, trovata nel novembre del 2017 nelle campagne di Sestu sola e affamata, dopo qualche mese di ripresa è stata sterilizzata e ha trascorso un paio di giorni a casa delle volontarie per il post operatorio. Ora sta benissimo e aspetta con speranza una bella casa.
La nostra dolce Ellen, recuperata nell’autunno 2017 in gravi condizioni fisiche, si è ripresa benissimo e finalmente è stata sterilizzata. Ha un carattere splendido, socievole, educata e pacata. Ora manca solo una famiglia che la porti via dal rifugio e le faccia conoscere la vera vita…
Pluto e Lady sono stati accolti al rifugio nel Gennaio 2018 tramite un innovativo progetto “Svuota Canili-Adotta un cane” ideato dal Comune di Barrali al quale abbiamo partecipato anche quest’anno, dopo il precedente successo (nel 2017 con lo stesso progetto abbiamo accolto sei cani che da anni vivevano in un Canile gestito da privati e hanno tutti trovato adozione in pochi mesi!!). Grazie a questo bando pubblico è stata data la possibilità ad alcuni cani di essere affidati alle Associazioni di volontariato impegnate nel territorio, dietro un compenso che aiuterà i volontari a prendersi cura non solo dei cani accolti col progetto ma anche di quelli ospitati nei rifugi.